Una sera un bicchiere di vino biodinamico della BIO Cantina Sociale di Orsogna mi ha fermato il tempo:
ho riaperto gli occhi su di un mondo perduto e mai dimenticato, riscoprendo il Vino di mio Padre.
Aveva gli stessi Sapori, uguale Sincerità, i medesimi Ricordi e le forti Emozioni.
SOTT’A LA CAPANNƏ È UN PROGETTO UNICO CHE TROVA LA SUA FORZA NEL VINO AGRICOLO
VINO AGRICOLO per me è il Vino della Tradizione che si produceva per la famiglia, per parenti ed amici, per le Feste e per il Lavoro. Conserva i valori e i saperi delle nostre campagne tramandati da padre a figlio, da nonno a nipote.
LA BIO CANTINA ORSOGNA per me è la Cantina Sociale che nell’azienda agricola familiare ha il suo nucleo base, culla delle tradizioni e luogo dove le conoscenze dei vignaioli sono trasmesse alle future generazioni. Da questo anno 100% Biologica con circa il 50% della superfice coltivata biodinamica. Il suo percorso è un patrimonio da tutelare e salvaguardare e la società dovrebbe riconoscere l’importanza del ruolo di questo tipo di azienda che mantiene gli equilibri ambientali e favorisce la vita e la biodiversità.
VINO AGRICOLO È IL RITORNO ALLA CONVIVIALITÀ DELLA BEVUTA, gioioso, invitante e non impegnativo, porta a tavola il suo stretto legame con il luogo di origine e il nobile patrimonio contadino da cui proviene.
VA BEVUTO SENZA TIMORE NEL SUO BICCHIERE AGRICOLO, la fragranza al naso e le qualità gustative si sentiranno ugualmente.
LE UVE DEL VINO AGRICOLO SONO COLTIVATE A CAPANNE, il vigneto tipico dell’Abruzzo che rende il nostro paesaggio collinare unico:
- La capanne, forma di allevamento alta e espansa, permette alla vite di svilupparsi naturalmente verso l’alto, restituendogli il suo naturale sviluppo vegetativo e sulla sua trama di fili di ferro costituisce una copertura vegetale da dove assorbe tutta la luce disponibile;
- La capanne non è meccanizzabile. La meccanizzazione del vigneto sta cancellando l’antica arte del vignaiolo. La piccola proprietà contadina è l’unica in grado di assicurare i tanti lavori manuali di cui la vite a capanne ha bisogno.
LE VIGNE DEL VINO AGRICOLO SOTT’A LA CAPANNƏ SONO BIODINAMICHE CERTIFICATE DEMETER. La coltivazione biodinamica rispetta la natura, promuove e tutela la fertilità e la vitalità dei suoli.
IL VINO AGRICOLO SOTT’A LA CAPANNƏ È A FERMENTAZIONE SPONTANEA E SENZA SOLFITI AGGIUNTI. Per millenni la fermentazione alcolica è avvenuta in modo spontaneo innescata dai lieviti presenti in natura, purtroppo negli ultimi anni i trattamenti antiparassitari e i solfiti in fermentazione hanno ridotto la vita microbica spontanea. Il vino agricolo si ottiene vinificando le uve biodinamiche senza l’aggiunta di solfiti.